Corso di disegno 24H Drawing Lab
  • Home
  • Info corso
  • Corsi
    • Corso di disegno
    • Corso di disegno individuale
    • Masterclass
    • Corso di disegno a Milano
    • Mini Lab
    • Scuola di nudo
    • Corso di pittura a olio
    • Portaci da te
    • Team building
  • Corsi online
    • Corso online di disegno
    • Corso di disegno individuale online
    • Diving in drawing!
    • Lezioni online
    • International drawing classes
  • Come iscriversi
  • Airbnb Experience
  • Costi
  • Regala il corso
  • Disegni
  • Calendario corsi
  • Community
    • Servizi per l'arte >
      • Servizi per gli artisti
      • Servizi per i collezionisti
    • Offerte
    • Canale Whatsapp
    • Playlist Spotify
    • Acquista il libro
    • Sostienici
    • Eventi >
      • Fabriano Festival >
        • Fabriano Festival 2024
    • Manuali
    • Staff
    • Faq
  • Contatti
  • Area corsisti
    • Accelerator program
    • Masterclass
    • Scuola di Nudo
  • Blog

I nostri articoli

5 motivi per usare il mirino quando disegni

8/11/2024

0 Commenti

 
Classe di disegno con 24H Drawing Lab Mariano Comense
Corso di disegno 24H Drawing Lab a Mariano Comense
5 motivi per usare il mirino quando disegni.

Disegnare col mirino (spesso una griglia, un foglio trasparente o una cornice rettangolare) è una tecnica che può essere molto utile per diversi motivi.

Anche se all'inizio può risultare un'operazione farraginosa col tempo diventerà sempre più famigliare, e i pro saranno certamente più dei contro.

Vediamo insieme alcuni dei motivi che ti faranno preferire il mirino per i prossimi disegni:

1. Migliorare la prospettiva
La prospettiva è un tasto dolente per molte persone che si dedicano al disegno. Usare il mirino aiuta a trasporre correttamente le proporzioni e la prospettiva. Questo è particolarmente utile per i principianti che devono imparare a "vedere" le dimensioni relative e le angolazioni degli oggetti in modo oggettivo.

Con il mirino si riesce a ridurre l'effetto delle distorsioni della percezione, concentrandosi su linee e proporzioni reali.

Ci aiuta a farci credere alle inclinazioni che effettivamente vediamo, e a riportarle sul foglio.

2. Facilitare l'inquadratura
Per artisti e fotografi, il mirino è un valido strumento per scegliere il miglior inquadramento o composizione dell’opera. Guardando attraverso un mirino con una griglia si può decidere come disporre gli elementi principali dell’immagine, tenendo presente la disposizione degli oggetti all'interno della composizione. La griglia può contare tutti i riquadri di cui abbiamo bisogno.

3. Migliorare il riconoscimento delle proporzioni
La griglia del mirino aiuta a suddividere la scena in quadranti, rendendo più semplice valutare le proporzioni tra i vari elementi. Questo è utile per trasferire le proporzioni dal modello al foglio da disegno, assicurandosi che tutto mantenga le dimensioni corrette. Ci aiuta sia dal vero che in copia, per esempio se dobbiamo trasferire un soggetto sul foglio in scala mantenendo le proporzioni.

4. Allenare l’occhio alla precisione
Disegnare col mirino sviluppa una nuova forma mentis per chi disegna.

Non solo aiuta sul momento, ma crea un path di apprendimento utile con o senza mirino.

L’occhio si abitua a riconoscere linee, proporzioni e inclinazioni anche da sé. È un modo per affinare la capacità di osservazione, utile anche per abituarsi a individuare dettagli minimi e distanze.

5. Strumento per il disegno dal vero
Quando si lavora dal vero, il mirino aiuta a semplificare la visione d’insieme e a bloccare rapidamente le forme base della composizione, senza perdersi nei dettagli. È molto utile per il disegno rapido (come lo sketching) in cui è necessario riportare la scena rapidamente e con precisione.

In sintesi, il mirino è un aiuto prezioso per chi desidera sviluppare un buon occhio per le proporzioni e la prospettiva, facilitando al contempo la creazione di una composizione bilanciata e accurata.
usa il mirino con noi
Playlist per disegnare
0 Commenti

Il tuo commento verrà pubblicato subito dopo essere stato approvato.


Lascia una Risposta.

    Autore

    24H Drawing Lab
    Corso di disegno che ti consente di imparare a disegnare in 24 ore anche se parti da zero o pensi di non avere talento. Due volte vincitore del People's Choice Award di The Big Draw, negli anni ha avvicinato al disegno e alla comprensione dei linguaggi artistici migliaia di persone.

    Fondatrici:
    Sara Spizzichino, artista visiva
    Rivka Spizzichino, fotografa

    Archivi

    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024

    Categorie

    Tutti
    Arte
    Corso Di Disegno
    Intorno Al Disegno
    Strategie Per Disegnare

Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Info corso
  • Corsi
    • Corso di disegno
    • Corso di disegno individuale
    • Masterclass
    • Corso di disegno a Milano
    • Mini Lab
    • Scuola di nudo
    • Corso di pittura a olio
    • Portaci da te
    • Team building
  • Corsi online
    • Corso online di disegno
    • Corso di disegno individuale online
    • Diving in drawing!
    • Lezioni online
    • International drawing classes
  • Come iscriversi
  • Airbnb Experience
  • Costi
  • Regala il corso
  • Disegni
  • Calendario corsi
  • Community
    • Servizi per l'arte >
      • Servizi per gli artisti
      • Servizi per i collezionisti
    • Offerte
    • Canale Whatsapp
    • Playlist Spotify
    • Acquista il libro
    • Sostienici
    • Eventi >
      • Fabriano Festival >
        • Fabriano Festival 2024
    • Manuali
    • Staff
    • Faq
  • Contatti
  • Area corsisti
    • Accelerator program
    • Masterclass
    • Scuola di Nudo
  • Blog