Corso di disegno 24H Drawing Lab
  • Home
  • Info corso
  • Corsi
    • Corso di disegno
    • Corso di disegno individuale
    • Masterclass
    • Corso di disegno a Milano
    • Mini Lab
    • Scuola di nudo
    • Corso di pittura a olio
    • Portaci da te
    • Team building
  • Corsi online
    • Corso online di disegno
    • Corso di disegno individuale online
    • Diving in drawing!
    • Lezioni online
    • International drawing classes
  • Come iscriversi
  • Airbnb Experience
  • Costi
  • Regala il corso
  • Disegni
  • Calendario corsi
  • Community
    • Servizi per l'arte >
      • Servizi per gli artisti
      • Servizi per i collezionisti
    • Offerte
    • Canale Whatsapp
    • Playlist Spotify
    • Acquista il libro
    • Sostienici
    • Eventi >
      • Fabriano Festival >
        • Fabriano Festival 2024
    • Manuali
    • Staff
    • Faq
  • Contatti
  • Area corsisti
    • Accelerator program
    • Masterclass
    • Scuola di Nudo
  • Blog

I nostri articoli

Realizza in casa il tuo studio d'arte

16/9/2024

0 Commenti

 
Come realizzare un atelier in casa
Realizzare il tuo studio d’arte in casa. Prima o poi arriva per ogni creativo il momento di capire se lasciare la propria passione in un angolo, oppure se prendere coraggio e collocarla al centro della sua vita.

Se ti frustra non avere uno spazio di lavoro, forse è il momento di seguire la tua inclinazione e farti questo regalo.

Sarà necessaria una piccola spesa (davvero piccola) e un po’ di creatività nelle scelte, ma quest’ultima certo non ti manca.

Che tu sia un artista, designer, stilista è più che giusto esigere il tuo spazio di lavoro per incrementare la tua professione concentrandoti sugli obiettivi.

I tempi sono difficili, ma se aspetti lo studio ideale corri il rischio di non vederlo affatto diventare realtà.

La prima cosa è:

Realizzare il tuo studio con quello che hai.

Bisognerà parlare con chi vive con te: si tratta di capire quanto spazio occupa la tua passione nella vita. Spiegando che è necessaria al tuo benessere personale, nei limiti del rispetto dello spazio altrui.

In questo articolo ti do qualche consiglio per trovare uno spazio tutto tuo in casa o in garage: sono certa che con qualche piccola modifica e acquisto mirato, potrai realizzare in casa lo spazio dei tuoi sogni.

Di seguito qualche passo per avvicinarti al tuo studio artistico:

Valuta la fattibilità della cosa. Si dice che Henri Matisse costringesse sua moglie a stare al freddo dentro casa. Questo per far durare il più possibile la frutta che voleva dipingere. Un tantino egocentrico, non trovi?

Come prima cosa, ti consiglio di valutare realisticamente se il tuo progetto è fattibile. Se sei un pittore, una pittrice e lavori con degli smalti che non sono a base d’acqua, soprattutto se hai bambini in casa non è proprio una buona idea realizzare uno spazio che non sia separato dal resto.

Se disponi di un box puoi sistemarti lì, altrimenti puoi valutare di cambiare tecnica… Ricordi la questione del rispetto? Non essere Matisse!

Scegli il tuo spazio. Se vedi una parete vuota, forse è quella giusta. Sarebbe meglio evitare la stanza da letto o uno spazio troppo vicino alla cucina, soprattutto se lavori con solventi o materiali infiammabili.

Presta anche attenzione che il locale che scegli non sia umido: altrimenti dovrai proteggere e salvare continuamente le tue opere. L’umidità non ti fa mai sentire che il lavoro sia al sicuro. E alla fine vince quasi sempre lei.

Cerca ispirazione. Internet è un mondo sconfinato dove puoi trovare ogni tipo di ispirazione. Cerca qualche soluzione da chi ha avuto la tua stessa idea: sono moltissimi gli artisti che ritagliano uno spazio nella loro casa. Se ci pensi è anche un modo per far vivere la casa ai tuoi amici.

Via il superfluo. Una volta scelto lo spazio, dovrai liberarti di ciò che non ti serve. Sarà una buona occasione per fare un po’ di spazio dentro casa e portare quel vecchio televisore all’isola ecologica.

Scegli gli armadi. Se non hai molta disponibilità economica, puoi dirottare per qualche vecchio mobile da riadattare. Nei negozi dell’usato puoi trovare numerosi spunti, ed anche in casa sono certa che puoi trovare cose molto interessanti.

Pensa flessibile: ho visto vecchi lettini in legno per bambini diventare dei comodissimi vani per contenere i colori.

Scegli un tavolo ribaltabile come piano di lavoro, oppure uno di quei moduli che hanno sia un tavolo ribaltabile che una piccola libreria sopra: questo ti consentirà di ottimizzare gli spazi, e sono oggetti che si trovano decisamente a buon mercato.

L’importante è dimenticare cosa stai comprando/riciclando, pensando alle caratteristiche di quel mobile che possano tornarti utili per la tua missione. Il risultato sarà aver risparmiato un bel po’ di soldi e aver tirato su uno spazio molto personale e soprattutto diverso dal solito.

Attenzione a non farti sedurre dagli studi finti.

Il web è pieno di foto di studi sensazionali, che sono tanto belli quanto finti. Lo studio di un artista non è perfetto, e osservare studi irrealistici non ti aiuterà a raggiungere il tuo obiettivo, anzi contribuirà a scoraggiarti, sentendo che le tue possibilità sono molto più limitate di quanto non siano realmente.

Se noti quella splendida e costosissima cassettiera per disegni, dove sopra ci sono poggiate tre piante di Ficus Benjamin, chiediti se tu daresti mai l’acqua alle piante proprio sopra la tua cassettiera.

Proteggi ciò che può rovinarsi. Ok, chi vive con te ha acconsentito alla realizzazione del tuo piccolo atelier, ma è importante che questo non costituisca in alcun modo un rischio per le persone, gli animali, o le cose che circondano la tua casa.

​Presta attenzione che niente di fragile o prezioso sia vicino al tuo spazio di lavoro, perché questo consente agli altri di non essere disturbati, e anche a te di poter lavorare in tranquillità.

Se ci sono cose che non puoi scegliere di allontanare, ad esempio un pavimento che non ti va di rovinare, puoi proteggerlo acquistando dei rotoli di pavimenti in pvc al metro, che possono fare da protezione e sono anche molto resistenti.
​
Spero che con questo articolo tu possa sentire la realizzazione del tuo sogno un po’ più vicina: sono certa che con un po’ più di privacy e uno spazio operativo sempre pronto riuscirai a lavorare molto meglio e a godere dei risultati… E chi l’ha detto che tutto questo non ti porterà allo studio che hai sempre sognato?
seguici sul canale whatsapp
impara a disegnare in 24 ore
0 Commenti

Il tuo commento verrĂ  pubblicato subito dopo essere stato approvato.


Lascia una Risposta.

    Autore

    24H Drawing Lab
    Corso di disegno che ti consente di imparare a disegnare in 24 ore anche se parti da zero o pensi di non avere talento. Due volte vincitore del People's Choice Award di The Big Draw, negli anni ha avvicinato al disegno e alla comprensione dei linguaggi artistici migliaia di persone.

    Fondatrici:
    Sara Spizzichino, artista visiva
    Rivka Spizzichino, fotografa

    Archivi

    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024

    Categorie

    Tutti
    Arte
    Corso Di Disegno
    Intorno Al Disegno
    Strategie Per Disegnare

Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Info corso
  • Corsi
    • Corso di disegno
    • Corso di disegno individuale
    • Masterclass
    • Corso di disegno a Milano
    • Mini Lab
    • Scuola di nudo
    • Corso di pittura a olio
    • Portaci da te
    • Team building
  • Corsi online
    • Corso online di disegno
    • Corso di disegno individuale online
    • Diving in drawing!
    • Lezioni online
    • International drawing classes
  • Come iscriversi
  • Airbnb Experience
  • Costi
  • Regala il corso
  • Disegni
  • Calendario corsi
  • Community
    • Servizi per l'arte >
      • Servizi per gli artisti
      • Servizi per i collezionisti
    • Offerte
    • Canale Whatsapp
    • Playlist Spotify
    • Acquista il libro
    • Sostienici
    • Eventi >
      • Fabriano Festival >
        • Fabriano Festival 2024
    • Manuali
    • Staff
    • Faq
  • Contatti
  • Area corsisti
    • Accelerator program
    • Masterclass
    • Scuola di Nudo
  • Blog