Da William Kentridge alla Guild of Saint George di John RuskinNegli anni abbiamo collaborato con Palazzo Altemps, il Museo Barracco, L'Archivio Menna Binga, il Centro di Sarro fino a Carta Fabriano.
La nostra missione è portare il disegno a raggiungere il maggior numero di persone. |
Dal 2015 24H Drawing Lab sponsorizza e partecipa ad eventi legati al disegno, in una prospettiva dedicata non solo all’apprendimento durante i corsi, ma all’informazione ed alla divulgazione della cultura sul disegno, sull’arte e sugli artisti.
Da allora, il corso più amato d’Italia tiene convegni e promuove mostre d’arte.
Ma l’entusiasmo non si ferma, e nel 2016 24H Drawing Lab ha formato la squadra di 50 disegnatori di uno degli eventi artistici più importanti su scala mondiale: Triumphs&Laments di William Kentridge, sostenendo un training intensivo di due settimane, il cui impegno ha contribuito all’eccellenza di un’opera grandiosa come la realizzazione delle Shadow Puppets, utilizzate durante le due premiere del grande artista sudafricano.
Negli anni il Drawing Lab ha avuto il sostegno e la fiducia del Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps, che in occasione di The Big Draw 2018 offre ai partecipanti l'ingresso gratuito al Museo. Nella stessa edizione, il Centro Di Sarro ha aperto le sue porte al Drawing Lab per un workshop gratuito su disegno e ostacoli da superare.
In quest'anno arriva la prima vittoria del People's Choice Award, dove impegno, entusiasmo e innovazione sono stati considerati tratti distintivi tra 7000 organizzazioni partecipanti in 150 città del mondo. Nel 2020 l'organizzazione nata nel Regno Unito ed erede diretta della Guild of Saint George di John Ruskin, premia il Drawing Lab per la seconda volta grazie all'inclusività dimostrata nella realizzazione di eventi online dedicati al disegno, negli anni bui della pandemia.
In un contesto di interesse per l'arte e la sua valenza di sostegno terapeutico, abbiamo portato il Drawing Lab all'interno di case di cura per ospiti affetti da importanti fragilità emotive (Villa Armonia, Roma) con una serie di incontri che hanno visto una partecipazione crescente, partita da 20 corsisti tra gli ospiti della casa di cura ad apertura lavori, fino a 45 ospiti durante l'ultima giornata.
Ogni anno 24H Drawing Lab è parte del Fabriano Festival, con la realizzazione di workshop gratuiti che hanno l'obiettivo di avvicinare le persone alla pratica del disegno.
Da allora, il corso più amato d’Italia tiene convegni e promuove mostre d’arte.
Ma l’entusiasmo non si ferma, e nel 2016 24H Drawing Lab ha formato la squadra di 50 disegnatori di uno degli eventi artistici più importanti su scala mondiale: Triumphs&Laments di William Kentridge, sostenendo un training intensivo di due settimane, il cui impegno ha contribuito all’eccellenza di un’opera grandiosa come la realizzazione delle Shadow Puppets, utilizzate durante le due premiere del grande artista sudafricano.
Negli anni il Drawing Lab ha avuto il sostegno e la fiducia del Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps, che in occasione di The Big Draw 2018 offre ai partecipanti l'ingresso gratuito al Museo. Nella stessa edizione, il Centro Di Sarro ha aperto le sue porte al Drawing Lab per un workshop gratuito su disegno e ostacoli da superare.
In quest'anno arriva la prima vittoria del People's Choice Award, dove impegno, entusiasmo e innovazione sono stati considerati tratti distintivi tra 7000 organizzazioni partecipanti in 150 città del mondo. Nel 2020 l'organizzazione nata nel Regno Unito ed erede diretta della Guild of Saint George di John Ruskin, premia il Drawing Lab per la seconda volta grazie all'inclusività dimostrata nella realizzazione di eventi online dedicati al disegno, negli anni bui della pandemia.
In un contesto di interesse per l'arte e la sua valenza di sostegno terapeutico, abbiamo portato il Drawing Lab all'interno di case di cura per ospiti affetti da importanti fragilità emotive (Villa Armonia, Roma) con una serie di incontri che hanno visto una partecipazione crescente, partita da 20 corsisti tra gli ospiti della casa di cura ad apertura lavori, fino a 45 ospiti durante l'ultima giornata.
Ogni anno 24H Drawing Lab è parte del Fabriano Festival, con la realizzazione di workshop gratuiti che hanno l'obiettivo di avvicinare le persone alla pratica del disegno.
Impara a disegnare in 24 ore
24H Drawing Lab
www.24hdrawinglab.com
www.24hdrawinglab.wordpress.com
Roma:
[email protected]
+39 338 49 15 242
Italia/Estero:
[email protected]
+39 339 43 65 053
Laboratorio didattico depositato alla SIAE Società Italiana degli Autori ed Editori: è severamente vietata la riproduzione anche parziale e in qualsiasi forma dei contenuti didattici del corso, del sito internet, del blog e dei file multimediali scaricabili ad essi correlati, senza esplicita autorizzazione.
24H Drawing Lab
www.24hdrawinglab.com
www.24hdrawinglab.wordpress.com
Roma:
[email protected]
+39 338 49 15 242
Italia/Estero:
[email protected]
+39 339 43 65 053
Laboratorio didattico depositato alla SIAE Società Italiana degli Autori ed Editori: è severamente vietata la riproduzione anche parziale e in qualsiasi forma dei contenuti didattici del corso, del sito internet, del blog e dei file multimediali scaricabili ad essi correlati, senza esplicita autorizzazione.